Dal celebrare all’essere sacramento delle nozze
III Incontro di rilettura critica dei corsi di preparazione al matrimonio
Il Matrimonio è istituito per il servizio altrui
Preparare al matrimonio è preparare al servizio
nella Chiesa e nella società
Corso per Operatori di pastorale con i fidanzati
Domus Pacis – Santa Maria degli Angeli
3-5 giugno 2016

“Il tempo del fidanzamento non è soltanto un momento di passaggio e di preparazione a un futuro:
è un tempo in se stesso importante, tempo di crescita, di responsabilità e di grazia”
(Direttorio di pastorale familiare, 41).
Dall’incontro tra la comunità dei Frati Minori di santa Maria degli Angeli in Assisi ed il Progetto Mistero Grande, nascono questi Incontri per operatori di pastorale per i fidanzati.
Il corso di quest’anno intende porre al centro della riflessione e dell’agire ecclesiale di quanti operano nel complesso e provvidenziale mondo della pastorale prematrimoniale il tema della preparazione dei fidanzati a comprendere, celebrare e vivere il sacramento del matrimonio come dono e compito per l’edificazione della Chiesa e della società (cfr. Catechismo della Chiesa Cattolica, 1534).
Nei lavori di gruppi si cercherà di riflettere sulle attuali modalità di formazione dei fidanzati, per condividere sapientemente quanto già il Signore ha donato attraverso persone e percorsi in molte parti d’Italia, ed iniziare a pensare, progettare, proposte e prassi nuove, che aiutino a passare dalla concezione di sacramento del matrimonio celebrato «al servizio degli sposi», a quella di sacramento del matrimonio celebrato «con gli sposi per il servizio agli altri».
È la missione degli sposi a dover qualificare il tipo di percorso dei fidanzati in preparazione al matrimonio ed occorre individuare delle modalità educative per formarli adeguatamente, anche per realizzare l’indicazione sinodale per cui è il tempo «dopo» il matrimonio a dover caratterizzare e strutturare i percorsi prematrimoniali (cfr. Relatio Synodi 2015, n. 57).

Il corso si svolge presso l’Hotel “Domus Pacis”,
Casa di accoglienza francescana a s. Maria degli Angeli (PG),
dal pomeriggio di venerdì 3 al pranzo di domenica 5 giugno 2016.
Per informazioni:
Marco Manali
328.8641399
Per le iscrizioni:
Domus Pacis
Piazza Porziuncola, 1
06081 s. Maria degli Angeli – Assisi (PG)
Tel. 075.8043530
Fax 075.8040455
E-mail [email protected]
Costi
Soggiorno
Adulti 110 Euro in pensione completa
Figli 0-4 anni Gratis
Figli 5-14 anni 55 Euro
Dai 15 anni come quota adulto
Supplementi Singola 15 Euro al giorno
Pranzo/Cena 15 Euro a pasto
Convegno
Adulti 25 Euro a persona (da saldare al momento dell’arrivo)
La quota comprende il materiale del corso ed un parziale contributo per l’animazione dei figli