Tra le tante opportunità di incontrare il Signore che la Chiesa propone, i seminari possono essere inseriti nelle opportunità del vivere un’esperienza concreta di Gesù presente e vivo in mezzo a noi attraverso i fratelli.
I seminari sono incontri di carattere spirituale-formativo della durata di un week end. La metodologia utilizzata ha carattere esperienziale. Partendo cioè da una catechesi (proposta da laici) vengono presentate dinamiche concrete che aiutano a fissare i concetti esposti. Attraverso riferimenti alla vita concreta, alla quotidianità familiare che i relatori propongono, ciascun presente riesce ad appropriarsi con facilità del contenuto proposto. Durante il week end, sono previsti momenti di confronto di coppia e di condivisione in piccoli gruppi.
Ogni seminario trova il suo fondamento nella Parola di Dio, nel Catechismo della Chiesa Cattolica e nei documenti magisteriali della Chiesa. La metodologia utilizzata rende concreti ed attuali gli argomenti proposti così che non è richiesta una preparazione specifica per vivere pienamente un seminario.
L’equipe che propone il seminario è composta da coppie di sposi guidate da un sacerdote. Quest’ultimo, come guida spirituale, aiuta l’equipe a prepararsi ed è garante di correttezza di quanto viene esposto.
La preghiera è fondamento di ogni seminario fin dalla sua preparazione.
Mistero Grande propone principalmente seminari che presentano il Matrimonio come sacramento e la relazione di coppia.
Ecco lo Sposo, Andategli Incontro, Con Gesù in cammino e Talità Kum sono rivolti a coppie di sposi che hanno celebrato il Matrimonio come sacramento.
Conoscersi per amarsi è rivolto a coppie di fidanzati.
Per un SI da Dio è rivolto a coppie di fidanzati, coppie che hanno contratto il matrimonio civile e coppie di conviventi (che non hanno mai celebrato un matrimonio).
Al Pozzo di Giacobbe è proposto a coppie di risposati o riaccompagnati.
Nella sezione seminari “quali sono” trovate indicazioni specifiche su ogni singolo corso.
Ad ogni seminario riteniamo sempre un grande dono la presenza di sacerdoti o consacrati che desiderino conoscere personalmente i seminari o approfondire gli argomenti proposti.
I seminari possono anche essere definiti “una coccola speciale” che Gesù desidera proporre alle coppie. Alcune dinamiche o momenti di dialogo di coppia sono occasioni speciali e desideriamo che ogni coppia possa vivere al meglio ciascuno di questi momenti oltre ai momenti vissuti in assemblea. Per questo motivo ad ogni seminario è presente un’equipe preparata che accudisce i bambini consentendo a tutti (sia coppie partecipanti che coppie dell’equipe) di vivere in pienezza l’esperienza proposta. L’equipe animazione consente alla coppia di essere sempre presenti insieme in sala.
È necessario infatti partecipare a tutto il corso in forma continuativa per comprendere a fondo i contenuti proposti. A tal proposito, l’esperienza ci induce a chiedere alle famiglie con bambini piccoli (con meno di 18-24 mesi) di farsi accompagnare da una persona di fiducia che sia presene per tutto il seminario come baby sitter. Per la presenza di questa persona è chiesto un contributo di 50,00€.
La segreteria è disponibile a mettere in contatto le famiglie che lo desiderano con la responsabile animazione prima del seminario qualora ne sentano la necessità.
È necessario portare con sé la propria bibbia mentre fogli dove prendere eventuali appunti verranno forniti al vostro arrivo.
È sempre necessario portare con sé il necessario per l’igiene personale, mentre per la biancheria da letto e da bagno, ogni casa ha usi diversi che verranno segnalati nell’iscrizione di ogni specifico seminario.
Situazioni alimentari particolari vanno sempre segnalate e, nel caso di necessità specifiche è bene portare con se i prodotti necessari che verranno cucinati in modo appropriato dai fratelli del servizio cucina.